Varietà: Uva Bianca “Italia” – Uva Nera
Tempo di raccolta: Settembre – Ottobre – Novembre – Dicembre
L’uva da tavola trova il suo ambiente ideale di coltivazione nel comprensorio del Calatino-Sud Simeto nell’areale di Mazzarrone, che comprende i territori a cavallo delle provincie di Catania e di Ragusa: Caltagirone, Licodia Eubea e Mazzarrone (situati nella provincia di Catania) e i comuni di Vittoria, Chiaramonte Gulfi e Comiso per la provincia di Ragusa. Le particolari caratteristiche del terreno, il sole, la luminosità ed il clima tipico mediterraneo, favoriscono la produzione in queste aree di tutte le varietà di uva, per la loro bontà conosciute sul mercato italiano ed estero. L’uva da tavola prodotta nell’areale di Mazzarrone presenta acini di forma sferoidale-ellissoidale con buccia di colore nero, rosso o bianco, dalla polpa compatta di sapore dolce e gustoso. L’uva da tavola tipica di Mazzarrone, dolcissima, viene lavorata e conservata con cura, valorizzando al massimo le sue caratteristiche di dolcezza.
