Pubblicato il

Varietà: Sanguinello

Tempo di raccolta: Febbraio – Marzo – Aprile – Maggio
La varietà “Sanguinello”, che fa parte da lungo tempo della produzione di arance delle provincie di Catania e Siracusa, presenta frutti di calibro medio con forma oblunga e buccia di colore arancio intenso con sfumature rosse. La polpa, senza semi o quasi, è di colore arancio con numerose screziature sanguigne, molto succosa e di sapore eccellente.
Questa varietà ha una maturazione che inizia in Febbraio e la cui raccolta termina a Maggio, concentrandosi soprattutto tra il mese di Marzo e il mese di Aprile.

Pubblicato il

Varietà: Moro

Tempo di raccolta: Dicembre – Gennaio – Febbraio
L’arancia “Moro” è un frutto di forma rotondeggiante oppure ovoidale, di calibro medio, che presenta una buccia di spessore medio, mediamente papillare con lineamenti di un rosso acceso. La polpa di colore rosso scuro, senza o con pochissimi semi, molto succosa fa sì che il frutto sia destinato principalmente all’uso per spremute. Il succo, dal sapore molto gradevole e leggermente acidulo, si presenta di colore sanguigno per la presenza degli antociani sia nella polpa sia nella buccia.

Pubblicato il

Varietà: Tarocco Messina

Tempo di raccolta: Maggio – Giugno
La varietà “Tarocco Messina” nasce da una selezione nucellare ottenuta nel 1984. Il frutto presenta una forma ovoidale con buccia color arancio, di medio spessore e superficie liscia.
La polpa, di colore arancio, presenta poche screziature antocianiche, ha una succosità media e non presenta semi.

Pubblicato il

Varietà: Tarocco Meli

Tempo di raccolta: Aprile – Maggio
Cultivar di origine italiana, la varietà “Tarocco Meli” nasce da una selezione nucellare ottenuta nel 1988. Il frutto presenta una forma ovoidale con una buccia mediamente papillata e sottile.
La polpa è di colore rosso intenso e si caratterizza per una succosità elevata e l’assenza di semi.

Pubblicato il

Varietà: Tarocco Gallo

Tempo di raccolta: Dicembre – Gennaio – Febbraio – Marzo – Aprile – Maggio
L’arancia “Tarocco Gallo” è un frutto di una varietà pregiata, di medio calibro e di forma sferoidale con lobo pedicellare più o meno pronunciato. La buccia ha grana fine e colorazione non molto intensa, di un aranciato con sfumature rosse. La polpa gialla striata di rosso, senza semi, si caratterizza per la succosità elevata e l’aroma fragolato.

Pubblicato il

Varietà: Tarocco

Tempo di raccolta: Dicembre – Gennaio – Febbraio – Marzo – Aprile
L’arancia “Tarocco” è la più conosciuta tra le varietà pigmentate, di grosso calibro con forma sferica tendente all’ovoidale e con una base in parte prominente. La buccia è compatta e color arancio con parti in rosso granato più intenso. La polpa, che si presenta color arancio con screziature rosse in parte più evidenti in relazione all’epoca di raccolta, contiene un abbondante succo dolce-acidulo. La maturazione nei terreni in collina e meglio esposti inizia alla metà di dicembre e termina, nelle aree tardive, verso la metà di maggio. È noto il valore nutrizionale di questa varietà: alto contenuto zuccherino (fruttosio e glucosio), ricchezza di minerali (potassio, magnesio, fosforo e calcio) e di vitamine, in particolare la vitamina C. Ricca di antiossidanti la spremuta di arance Tarocco è un’ottima fonte di energia, grazie alla componente zuccherina prontamente utilizzabile per ripristinare le riserve energetiche.

Pubblicato il

Arance Rosse

Le arance pigmentate si caratterizzano per il colore rosso della polpa e della buccia, determinato dalla presenza di un pigmento idrosolubile, l’antocianina.
La colorazione, d’intensità variabile in funzione della varietà e delle condizioni ambientali, viene esaltata dalle escursioni termiche che si verificano fra il giorno e la notte, in autunno ed inverno. L’abbondante quantità di luce e calore solare permette la formazione di alti livelli di zuccheri, fondamentali per la formazione del sapore, reso gustoso dalla modesta quantità di precipitazioni. Le sue varietà sono:

  • Tarocco
  • Tarocco Gallo
  • Tarocco Meli
  • Tarocco Messina
  • Moro
  • Sanguinello