Pubblicato il

Limoni

I benefici del limone: un prezioso alleato della nostra salute

I limoni sono ricchi di proprietà utili per l’organismo, in quanto contengono un’enorme quantità di sali minerali, vitamine e importanti oli essenziali. Questo straordinario frutto è fonte di calcio, sodio, ferro, potassio, di acido citrico e di molte altre sostanze che favoriscono il benessere psicofisico del corpo.

Dovete sapere che il succo e la polpa di limone svolgono una notevole azione antiossidante. Ciò significa che combattono i radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento delle cellule, e aiutano a prevenire i segni del tempo come le rughe e le macchie cutanee. Non a caso, l’estratto di limoni è un ingrediente fondamentale in diversi sieri e creme per il viso!

I frutti di cui parliamo, inoltre, rafforzano le difese immunitarie, sono nostri complici contro i malanni di stagione, mitigano la nausea e riducono i rischi di parassiti intestinali. Secondo alcune ricerche recenti, i limoni sono addirittura utili nella lotta ai tumori perché in grado di rallentare lo sviluppo del cancro.

Non dimenticate che le bevande a base di limone sono un ottimo antistress, energizzanti oltre che squisite. L’importante è che si adoperino prodotti biologici e genuini, come quelli acquistabili presso l’Azienda Arcobaleno.

Ortofrutticola Arcobaleno: l’ecosostenibilità come filosofia di vita

Il personale dell’Azienda Ortofrutticola Arcobaleno basa la propria vision su una serie di pilastri: tra questi, meritano una menzione speciale la sicurezza, il rispetto dell’ambiente e ovviamente la soddisfazione della clientela.

Le piante di limone coltivate crescono in un contesto del tutto naturale, senza l’impiego di fertilizzanti o diserbanti di sintesi. Ne derivano frutti di primissima qualità, monitorati attraverso un moderno sistema di autocontrollo HACCP. Ogni singolo step della lavorazione è sottoposto a test meticolosi, così da garantire la più completa igiene. Nel complesso, quelli in oggetto sono limoni unici, introvabili altrove, proprio perché rappresentano un connubio di bontà, autenticità ed eccellenza.

Il sapore intenso del limone permette di valorizzare qualunque piatto, dalle insalate ai primi, dal pesce alla carne, e di preparare limonate e infusi. Nulla di meglio per salutare l’arrivo dell’estate e, al tempo stesso, per provvedere al benessere di tutta la famiglia!

Pubblicato il

Arance Rosse e Navel

Abbagliante, caldissimo, talvolta implacabile, il sole della Sicilia è il padre delle succose e profumate Arance Rosse che crescono nel territorio di Palagonia, regione italiana altamente vocata per la coltivazione di questi frutti deliziosi. Il clima secco, il soleggiamento abbondante, l’ottima escursione termica tra giorno e notte favoriscono, infatti, la produzione degli antociani e della vitamina C di cui sono ricchissime. Con il loro potere antiossidante e la tipica pigmentazione rossa, gli antociani donano alle arance Tarocco, Moro e Sanguinella il loro colore intenso e la capacità di proteggere le cellule dall’invecchiamento, dalle infiammazioni e persino dai tumori. Agendo sulla struttura del collagene, la vitamina C favorisce l’elasticità dei tessuti e la luminosità della pelle, rinforzando al contempo le pareti dei vasi sanguigni. Anch’essa, poi, è un eccellente antiossidante che aiuta a liberarsi dello stress, favorisce l’assimilazione del ferro e difende l’organismo dal raffreddore e dall’influenza. Ma non basta. La polpa e la buccia delle arance contengono sali minerali, fibre, vitamine B1 e B9 e carotenoidi. Ecco perché una spremuta di arance rosse è un vero e proprio concentrato di salute, reso ancor più prezioso dalla dolcezza di questi agrumi: un ulteriore dono del sole siciliano. Dolcezza che condividono con le loro cugine nate in Brasile: le arance Navel. Il lungo viaggio che le portò in Italia agli inizi del ‘900 ebbe inizio da San Salvador di Bahia. Queste arance d’oltreoceano avevano bisogno del medesimo calore, della stessa luce del loro paese di origine. Così, presero dimora nella nostra splendida Sicilia. È semplice individuarle grazie alla piccola intaccatura, simile a un ombelico, presente nella buccia in posizione opposta rispetto al picciolo. Il profumo intenso e il colore biondo preludono al loro sapore delicato, contraddistinto da una bassa acidità. Per queste loro peculiarità sono particolarmente adatte alla realizzazione di ricette fresche e sfiziose. Insieme all’aglio, al finocchio e all’olio di oliva compongono insalate originali e ricche di benefici. Tagliate a fette, possono essere usate per arricchire o decorare una semplice torta o una crostata. Dalle bucce opportunamente essiccate, poi, si ottiene una farina ideale per preparare gustose tisane, che favoriscono l’eliminazione dei grassi e la riduzione del colesterolo. Affinché le arance e le loro scorze conservino intatte le loro proprietà occorre però una coltivazione attenta, che escluda o limiti al minimo l’uso di insetticidi e altre sostanze chimiche. È per questo che l’Ortofrutticola Arcobaleno si avvale di preziosi alleati naturali: gli insetti “amici” delle arance che combattono efficacemente i parassiti dannosi. Ne sono un esempio l’imenottero Aphytis melinus, il coccinellide Cryptolaemus Montrouzieri e il coleottero Rodolia cardinalis, efficaci antagonisti di alcune delle più dannose varietà di cocciniglia. Metodi innovativi che sono il risultato di anni di studi e di ricerche tesi a un costante miglioramento, per offrire ai consumatori frutti sani e buonissimi, da spremere, gustare a spicchi o affettare senza buttar via nulla, a iniziare proprio dalla loro buccia squisita.

Pubblicato il

COS’E’ L’OZONO?

L’ozono è la molecola triatomica dell’ossigeno, l’ossidante più potente disponibile in natura, usato per eliminare alghe, batteri e virus, oltre che ossidare numerosi contaminanti organici ed inorganici.L’utilizzo dell’ozono garantisce ottimi risultati nell’abbattimento: Morbo del Legionario, Microbacterio, Legionella Pneumophila, E.Coli, Paratubercolosis, Legionella SPP, Sinci Nuale, Salmonella.

Inoltre, effettuando il lavaggio delle condutture idriche con l’acqua ozonizzata, si assicura la più assoluta disinfezione delle stesse, garantendo l’assenza di odori o sostanze residue ed è possibile anche sanificare l’acqua in continuo.

L’ozono risulta essere un potente antivirale, poiché la percentuale di inattivazione dei virus è del 99,99%, se si effettua per 4 minuti una sanificazione, con un tasso residuo di ozono di 0,3 ppm.

L’impiego dell’ozono garantisce la depurazione e la sterilizzazione assoluta da tutti gli inquinanti presenti nell’aria, negli impianti di condizionamento e nei relativi canali di areazione. Continua a leggere COS’E’ L’OZONO?