
Tempo di raccolta: Febbraio – Marzo – Aprile
Il “Mandarino Tardivo di Ciaculli” deve il suo nome alla borgata in cui è stato scoperto (contrada Ciaculli, all’interno del parco agricolo di Palermo) e al periodo di maturazione, posteriore rispetto alle varietà più comuni. La cultivar presenta un frutto con buccia di medio spessore, con la presenza di semi e con un’epoca di maturazione tardiva che si concentra nei mesi da febbraio ad aprile, in relazione al diverso andamento climatico. A maturazione il peso medio dei frutti, dalla forma tondeggiante schiacciata ai poli, va da 75 a 90 grammi. Forte aroma, contenuto zuccherino, buccia sottile, presenza del seme, ricchezza di succo e di vitamine B1 e B2 caratterizzano questo frutto.